L’Associazione Amici di Càsoro nasce il 13 febbraio 2019 con lo scopo di promuovere e sostenere i progetti artistici, culturali e ricreativi, con valenza regionale, nazionale e internazionale, organizzati dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro.
Progetti che si prefiggono in particolare di
• divulgare ogni genere di forma d’arte;
• promuovere idee innovative e progetti multidisciplinari;
• supportare giovani talenti;
• sostenere l’integrazione sociale;
• favorire lo scambio linguistico in Svizzera e con l’estero;
Sono soci dell’Associazione le persone fisiche o giuridiche, che condividono gli scopi dell’Associazione e versano la quota sociale annua.
Per diventare soci dell’Associazione ed usufruire degli innumerevoli vantaggi,ci potete contattare o compilare il modulo.
L’Associazione è apartitica, aconfessionale e non ha scopo di lucro.
Contatti
Associazione Amici di Càsoro
Via Càsoro 2
6918 Lugano-Figino
Mail: amici@fondazioneteatro.ch
Tel. +41 91 995 11 28
Comitato direttivo
Diplomato in commercio, laureato in Belle Arti con indirizzo pittura nel 2000 e formatore per adulti.
Art director con un proprio laboratorio di arti plastiche e visive per oltre 30 anni con ampia attività in ambito scenografico, televisivo e cinematografico, ha maturato esperienze anche nel sociale.
Oggi si dedica prevalentemente al cinema in qualità di filmmaker e autore, producendo i propri lavori, dalla sceneggiatura alla regia e al montaggio.
Formazione commerciale e da sempre affascinata dal magico mondo degli artisti.
Ama condividere gli spazi lavorativi con altre persone che amano il teatro e, soprattutto, far parte di un gruppo che aiuta i giovani a realizzare i propri sogni.
Nel tempo libero insegna yoga ai bambini ed è amante di musica e arte, in particolare di balletti e teatro.
Dal 1994 al 2017 attivo come tecnico museale per diverse istituzioni e gallerie d’arte private.
Dal 2018 dipendente della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro in qualità di facility manager e responsabile di allestimenti.
Ha conseguito il diploma di architetto ETH OTIA nel 1995 e una formazione post-grad al Politecnico di Zurigo nell'ambito degli Studi di Cooperazione allo Sviluppo.
Dal 1996 al 2015 ha lavorato alla Direzione per lo Sviluppo e la Cooperazione del Dipartimento Federale degli Affari Esteri, come responsabile regionale per la realizzazione di programmi svizzeri in zone affette da crisi. Ha lavorato e vissuto principalmente nei Balcani e in Medio Oriente e nel 2010 si è trasferita a Berna come responsabile per programmi nei paesi dell'Ex Unione Sovietica.
Nel 2015 ha lasciato la DSC e si è trasferita a Minusio dove ha ripreso l'attività di architetto indipendente.
Nata e cresciuta a Barbengo, sposata con Jon, e madre di Valentina. Collabora attivamente durante gli eventi organizzati dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro.
Diploma di commercio, attiva dal 1973 al 2019 in banca, con diverse mansioni a contatto con la clientela.